News



Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics dimostra che l’uso eccessivo degli schermi nei preadolescenti compromette la qualità del sonno, altera la struttura della materia bianca cerebrale e aumenta il rischio di sintomi depressivi. Il lavoro evidenzia un meccanismo a cascata – schermi, sonno disturbato, modifiche cerebrali, depressione – che richiama l’urgenza di educare a un uso consapevole della tecnologia per proteggere la salute mentale dei più giovani.

2025/06/30 Adolescenti, sonno e cervello: quando troppi schermi alterano il ...



































































Nel mese di giugno abbiamo terminato le attività “sul campo”: […]

Works in progress














Epidemiologia L’incidenza globale della febbre Dengue è drammaticamente aumentata negli […]

Allarme Dengue






Cosmeceutica La cosmeceutica, il cui nome nasce dalla fusione delle […]

Il rosmarino













































































































OMS lancia un accordo storico su prevenzione e risposta alle […]

Il Mondo Insieme











































Scienziati e premi Nobel ridisegnano il futuro del nostro pianeta […]

Il dopo COVID-19.









































































Esiste una relazione tra incidenza di COVID-19  e caratteristiche demografiche […]

Clima e SARS-CoV2





Riferimenti Q&A on COVID-19 for older people. https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/question-and-answers-hub/q-a-detail/q-a-on-on-covid-19-for-older-people

Anziani e pandemia COVID-19. Come prepararsi?