Questi sono i Partner con cui lavoriamo oppure con cui abbiamo collaborato negli ultimi anni.
L’associazione offre interventi di sostegno psicologico e di promozione della salute mentale a persone, gruppi e comunità in situazioni di difficoltà e svantaggio.
Opera sia in ambito internazionale che in contesti italiani, in particolare nell’area torinese.
Essa raggruppa soprattutto soci con esperienza e competenze in ambito psicologico, nei diversi campi della disciplina, con particolare riferimento alla psicologia di comunità, al dialogo interculturale, ai temi dell’infanzia e dell’apprendimento.
Elenco dei progetti in collaborazione >>
CASA DEL QUARTIERE
DI SAN SALVARIO
La Casa del Quartiere di San Salvario è un laboratorio per la progettazione e la realizzazione di
attività sociali e culturali, promosso e realizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario
Onlus in partnership con Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Circoscrizione 8 e un gran
numero di enti no profit. Svolge un ruolo di gestione e coordinamento delle attività e di supporto
alle iniziative proposte da terzi.
COMITATO PER LO SVILUPPO DELLA FALCHERA
Associazione che si occupa tra l’altro di rigenerazione urbana, sviluppo di comunità, lotta al disagio e alla disoccupazione, organizzazione di eventi culturali.
L’ambulatorio Migrazione e Salute , dell’ospedale Amedeo di Savoia, è il primo ambulatorio in Italia rivolto ai migranti. Mira alla prevenzione, diagnosi e cura di patologie infettive. Responsabile ed infettivologa del Misa è Margherita Busso, membro del CDA di ASPIC ONLUS.
La Congregazione del Santo Natale possiede proprie sedi in India, America Latina, Africa, nello specifico in Mali (Koutiala) e in Burkina Faso (Koudougou). La Congregazione è prevalentemente impegnata nella realizzazione di Dispensari e Scuole.
CENTRO NOTRE DAME
DU DON DE DIEU
Il Centro Notre Dame du Don de Dieu si trova a Réo, villaggio vicino a Koudougou ( Burkina Faso). Il Centro, diretto dall’ Abbé Moderat Kinda, ospita ragazzi abbandonati e si propone di fornire loro istruzione di base e formazione in ambito agricolo.
Il SERMIG (Servizio Missionario Giovani), fondato nel 1964, ha lo scopo di combattere la fame del mondo tramite opere di giustizia e promuove lo sviluppo della solidarietà verso i più poveri.
Il Gruppo Missionario “Cuore Aperto” nasce nel 1987 col trasferimento delle suore del Santo Natale da Villar Perosa (TO) a Koutiala (Mali). Promuove iniziative in campo sociale e sanitario ed è aperto a chiunque, di qualsiasi età, sesso e religione.
Lavora fianco a fianco con la popolazione locale per avviarla all’autosufficienza.
Offre assistenza sanitaria gratuita alle fasce sociali più deboli. Le sue attività di supporto socio-sanitario sono svolte a tutela della salute e del benessere dei cittadini stranieri e italiani che non hanno accesso al Servizio Sanitario Nazionale.
Il progetto Agenda della Disabilità é realizzato dalla Consulta per le Persone in Difficoltà in collaborazione con la Fondazione CRT.
cuqù – la culla del quartiere è un centro di attività e servizi per bambine, bambini, mamme e papà aperto nel cuore del quartiere multietnico di San Salvario, caratterizzato da una forte concentrazione di famiglie in condizioni di disagio sociale. É un’esperienza innovativa di welfare di comunità progettata da un team di 3 partner attivi nella promozione sociale e culturale del quartiere, con progetti d’impresa sostenibili e attenti alla dimensione famigliare: Ass. Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario onlus, Coop. Soc. Atypica, Ass. Mondo di Joele onlus