Registro del Terzo Settore

La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 2669/A1419A/2022 del 28/12/2022, ha inserito A.S.P.I.C. OdV nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) ai sensi dell’articolo 54 D.Lgs 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 31 comma 7 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/02/2020.

La nostra mission

ASPIC ODV, attiva dal 1997, crede fermamente che la “health literacy” e la promozione della salute siano i giusti mezzi per ottenere: inclusione concreta, pari opportunità e pari diritti.
Ogni giorno, ci impegniamo a sensibilizzare persone definite “vulnerabili” sull’importanza del prendersi cura della propria salute.
Nel concreto, il nostro operato è rivolto a soggetti con condizioni economiche e abitative precarie, spesso relegati in uno stato di incomprensione rispetto al nostro Servizio Sanitario Nazionale. Al fine di arginare ostacoli culturali e linguistici, organizziamo incontri formativi di prevenzione primaria per favorire maggiore dialogo, conoscenza ed empowerment.

Di cosa ci occupiamo

Ci impegniamo nella ricerca biomedica e sociale nell’ambito di prevenzione e cura.
Realizziamo attività di promozione della salute diretta a popolazioni “vulnerabili”.
Prepariamo materiale informativo “di base” sui temi della prevenzione e della educazione alla salute. Il materiale, adattato alla popolazione target, proviene da fonti scientifiche riconosciute ed è tradotto in differenti lingue.
Presso le scuole, cerchiamo di trasmettere le nostre esperienze e di coinvolgere i giovani  in iniziative inerenti agli scopi dell’ Associazione, oltre che utili e stimolanti per il proprio sviluppo personale.

SALUTE OLTRE LE DISEGUAGLIANZE - ASPIC un gruppo di donne, allieve e insegnati, durante uno dei corsi di prevenzione organizzati da ASPIC

I progetti su cui stiamo lavorando

News dal mondo della prevenzione