Recentemente abbiamo ricevuto le pagelle del primo quadrimestre delle ragazze […] 2025/04/17 Aggiornamenti dalla Scuola di cucito di Koudougou.
Di che si tratta? Prosegue l’impegno di ASPIC in Africa. […] Burkina Faso 2025. Insieme per la salute
Gruppo di auto-mutuo-aiuto (A.M.A.) Premessa I gruppi di (aiuto, auto […] Elisa 13 – Percorso “IIS. Immigrazione, Integrazione, Salute”
Corso di formazione organizzato nell’ambito del Programma ELISA (Educare e Informare […] 2025. Formare gli operatori ASPIC
Di che si tratta? Il “Centre de Formation Professionnelle La […] Fili che uniscono le ragazze di Koudougou a Torino
Il Centre de Formation Professionnelle “La Nativitè” di Koudougou (Burkina […] Centre de Formation Professionnelle “La Nativité”
Premessa Tra le attività svolte in passato dalla nostra associazione […] Aiutiamo il Centro Sanitario delle Suore del Santo Natale di ...
Gruppo di (aiuto, auto aiuto, mutuo aiuto), auto-mutuo-aiuto (AMA) Premessa […] Elisa 13 – Gruppo A.M.A.
Di cosa si tratta? Il programma ELISA (Educare e Informare […] Elisa 13 – Gestione di malattie croniche
Premessa Parliamo di sorveglianza nazionale mediante prevalenza puntuale delle infezioni […] Infezioni correlate all’assistenza ospedaliera – Il report della Regione Piemonte
“Applicazione di un programma computerizzato di antimicrobial stewardship nell’era dei […] Concluso il progetto “Ottimizzazione dell’uso degli antibiotici in ospedale”
Viale Egeo 13700144 Romatel. +39 06 83081500www.attivamentebenessere.it L’organizzazione promuove progetti […] Amici del Mondo World Friends onlus
Via Cavagnolo 710156 Torinotel. +39 339 3032026www.attivamentebenessere.it L’associazione desidera creare […] AttivaMente BenEssere
Si è conclusa la prima fase, definibile come conoscitiva, del […] Chiusa la prima fase del Progetto sull’ottimizzazione dell’uso degli antibiotici ...
1997-2022. ASPIC ODV ha compiuto 25 anni! Per festeggiare abbiamo […] 2022/10/22 ASPIC festeggia 25 anni
Torino – ItaliaTel: +39 351 794 1212E-mail: info@agendadelladisabilita.it L’organizzazione promuove […] Agenda della Disabilità
Il programma 2022-2023 del Progetto “Antenna salute – Conoscere le […] Progetto ANTENNA SALUTE. Corso “Alfabetizzazione Sanitaria & Prevenzione”
A Falchera convergenza tra scienza e salute della popolazione Di […] Elisa 12 – Dal laboratorio alla comunità
Multidisciplinarietà in interventi di prevenzione e cura Sin dalla sua […] Elisa 12 – Immigrazione e salute
ATTENZIONE: date aggiornate il 03/03/2022 Premesse Gran parte delle patologie […] Formare i formatori su percorsi e buone prassi per restare ...
L’adolescenza è una fase della vita in intensa trasformazione, a […] Biologia dell’adolescenza e alimentazione
Perché il Progetto? I fenomeni migratori non accennano a diminuire. […] Sportello Antropologia Medica
ASPIC è impegnata in ambito sanitario, si occupa di promozione […] Nuovi incontri formativi a gruppi – Elisa 10 Antenna Salute
ASPIC è impegnata in ambito sanitario, si occupa di promozione […] Incontri formativi a gruppi – Elisa 10 Antenna Salute
A Donna adulta Uomo adulto Terapia preventiva Per evitare il […] Profilassi pre esposizione per persone ad elevato rischio di contagio ...
Perché il Progetto? I fenomeni migratori sono in continua crescita. […] Comprendere le variabili di malattia. Approccio antropologico alla cura.
Bisogni che l’iniziativa intende soddisfare Promuovere la salute implica l’empowerment […] Elisa 9 – Prevenzione nell’arco della vita
BD Donna adulta Counselling Screening Alla donna con fattori di […] Cancro BRCA-correlato. Counseling e screening
BCDI Donna adulta Uomo adulto Screening La riparazione chirurgica di […] Aneurisma dell’aorta addominale. Screening
Indirizzo: C.so Unione Sovietica 220/D TorinoTelefono: 3406265259Mail: psicologinelmondo.to@gmail.comhttps://www.psicologinelmondotorino.org/ L’associazione offre […] Psicologi nel mondo – Torino ODV
Presidente email savinella.lolla@gmail.com tel. +39 328 8651722 Curriculum Nato a […] Ing. Roberto Vela – Presidente
Indirizzo: Piazza Astengo 6 A, TorinoTelefono: +39 011 0113 2621Mail: […] Comitato per lo Sviluppo della Falchera
Referente scientifico email luisa.soranzo@gmail.comtel. +39 335 5934023 Curriculum Dott.ssa Maria […] Dott.ssa Maria Luisa Soranzo – Referente scientifico
Indirizzo: Via Oddino Morgari, 14 – 10125 TorinoTelefono: 011 668 […] Casa del quartiere di San Salvario
Corso Francia 164 10145 Torino (TO) Tel. 011 7767479 La Congregazione del […] Congregazione Suore del SS. Natale
Giornata mondiale dell’AIDS: un’occasione per migliorare il percorso del paziente […] Workshop: Insieme per la salute dei migranti
Estratto da “The Guide to Clinical Preventive Services 2014”. Il […] 2015 – Interventi di prevenzione nella popolazione adulta
Tutti ne parlano. Noi vogliamo divulgare le istruzioni da seguire […] CoronaVirus (Covid19) … Niente panico!
Nel realizzare il Progetto “ELISA. Educare e informare sulla salute” […] Dimmi chi sei. Uno strumento per promuovere la salute
Di che si tratta? L’attuale progetto è la continuazione di […] Burkina Faso 2020. Insieme per la salute
Perché il progetto? Il problema dell’antibiotico-resistenza è globale. Il cattivo […] Ottimizzazione dell’uso degli antibiotici in ospedale
Indirizzo: Via Saluzzo 30 – 10125 TorinoTelefono: 3884030362Mail: info@cuqu.ithttp://www.cuqu.it/ Cuqù […] Cuqù – la culla del quartiere
Indirizzo: Via Agliè 9 – 10154 TorinoTelefono: 011 5533938Mail: bagnipubblici@consorziokairos.orghttps://www.facebook.com/bagnipubblici.viaaglie Casa del quartiere di Via Aglié
Via Malone 19 10154 Torino (TO) tel. 011 2482816 La chiesa di Maria […] Parrocchia Maria Regina della Pace
Attraverso un INFOPOINT dedicato, il Progetto si propone di approfondire […] Elisa 8 – Infopoint sulla Prevenzione
Il Progetto Malattie Croniche Non Trasmissibili. Adattare gli interventi di […] Elisa 8 – Malattie Croniche Non Trasmissibili
Responsabile progetto email margheritabusso@yahoo.it tel. +39 338 3872094 Curriculum Nata […] Dott.ssa Margherita Busso – Responsabile progetto
La maternità in età adolescenziale può avere risvolti negativi, per […] Mamme giovani… ma non troppo!
Si è voluto esaminare l’effetto della sostituzione parziale di acidi […] Le noci: un aiuto efficace per ridurre la pressione
Coordinatore emailsilviachiesa@hotmail.ittel. +39 335 6697757 Curriculum Nata a Torino il […] Dott.ssa Silvia Chiesa – Coordinatore
Responsabile progetto emailantonio.macor@aslcittaditorino.ittel. +39 339 8252517 Curriculum Medico chirurgo, specialista in […] Dott. Antonio Macor – Responsabile progetto
Volontaria Curriculum Coordinatrice Infermieristica. Master I° livello “Professioni Sanitarie Forensi: […] Gemma Giordano
L’iniziativa rappresenta la prosecuzione del progetto “TBC/HIV. Altre esperienze di […] Etnografia Clinica
Volontaria email cecilia.leiss@hotmail.it Curriculum In formazione specialistica in Igiene e […] Dott.ssa Cecilia Leiss de Leimburg
Volontaria Curriculum Infermiera Pediatrica dal giugno 1982. Infermiera Specialista del […] Catia Fanton
Volontaria Curriculum Laurea Magistrale in Geografia Medica nel 2000 e […] Dott.ssa Daniela Ballardini
Volontario Curriculum Medico Chirurgo. Specializzato in Medicina Interna e in […] Dott. Bernardino Salassa
Volontaria Curriculum Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977, con […] Dott.ssa Maria Antonietta Innocenti Torrini
Consiglio Direttivo mail brunasantinizanini@gmail.com, Curriculum Nata ad Orciano di Pesaro […] Prof.ssa Bruna Santini
Volontaria mail:defilippigiovanna@gmail.com Curriculum Giovanna De Filippi, medico chirurgo, specialista in […] Dott.ssa Giovanna De Filippi
Volontaria email rossella@idealiprospettive.com Curriculum Diplomata al Liceo Artistico e laureata […] Rossella Fava
Volontaria email maddalena.saitta@gmail.com Curriculum Laureata in Scienze Biologiche e in […] Dott.ssa Maddalena Saitta
Volontaria email virginia.rabito@gmail.com Curriculum Laurea triennale in Scienze Antropologiche e […] Dott.ssa Virginia Rabito
Volontaria mail:mros.coppola@gmail.com Curriculum Nata a Napoli il 27/12/1958.Laureata in Sociologia, […] Maria Rosaria Coppola
Volontaria mail:annemarietefnin@tiscali.it Curriculum Anne Marie Tefnin, nata a Liegi il […] Anne Marie Tefnin
Tesoriere mailclaudiafrancesca.spezia@fastwebnet.it Curriculum Medico chirurgo, specialista in Malattie Infettive. Già […] Dott.ssa Claudia Spezia
Consiglio Direttivo emailsilviazucco@libero.it Curriculum Medico chirurgo, specialista in Malattie Infettive. […] Dott.ssa Silvia Zucco
Referente di progetto Curriculum Laurea Triennale in Ostetricia e Specializzazione […] Dott.ssa Monique Diarra
Collaboratore in Burkina Curriculum Suor Anna Maria Vinassa, nata a […] Suor Eliana (Anna Maria Vinassa)
Volontaria Curriculum Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di […] Dott.ssa Maria Elvira Renzetti
Sostegno alle attività del centro Mère Nataline di Koutiala (Mali) […] Mali . Prevenzione e cura della malnutrizione infantile
Il Mali è tra i Paesi dell’area Sub-sahariana con più […] Mali . Sviluppo motorio, sociale e psico-cognitivo di bambini di ...
Volontaria email makoutsinchristel@yahoo.fr Curriculum Nata a Yaoundé (Camerun) nel 1981. […] Dott.ssa Christel Annick Makoutsin Fogang
Coordinatore di progetto Curriculum Laurea in Filosofia presso l’università degli […] Dott. Fabio Pettirino
Volontaria email fraugo_90@libero.it Curriculum Danzatrice e performer, si forma in […] Francesca Linnea Ugolini
Volontaria mail:savinella.lolla@gmail.com Curriculum Nata a Milano il 11/08/1951.Laurea in Lettere […] Dott.ssa Savinella Lolla
Volontaria email cavilli@gmail.com Curriculum Laureata in Medicina e Chirurgia, con […] Dott.ssa Ilaria Cavecchia
L’antibiotico-resistenza consiste nella capacità di un microrganismo di bloccare l’azione […] La vaccinazione riduce la resistenza agli antibiotici
Corso di formazione realizzato in collaborazione con NutriAid e con […] 2018. Globalizzazione e salute, Vecchie e nuove sfide
Il Progetto è stato realizzato presso il Centro Notre Dame […] Burkina Faso . La Sfida di Villar Perosa a Réo
Corso di formazione realizzato o in collaborazione con l’Associazione NUTRIAID.Torino, […] 2017. Malnutrizione infantile nei paesi in via di sviluppo.
I dati Italiani del Bollettino italiano sulla tubercolosi evidenziano una […] TBC / HIV. Altre esperienze di malattia
Corso di formazione realizzato realizzato con il supporto di Ordine […] 2016. La salute del rifugiato. Presa in carico globale.
Corso di formazione realizzato nell’ambito del Progetto “Dimmi chi sei. […] 2016. Salute per tutti. Grandi linee e piccoli passi.
IMPLEMENTAZIONE DI “BEST PRACTICE” IN PREVENZIONE E TERAPIA Polmoniti, batteriemie, […] Infezioni correlate all’assistenza nel dipartimento cardiovascolare
Il Progetto DIAMA 4, come i precedenti (DIAMA 1,2,3), ha […] Mali . Diama 4 . Ricominciamo dai villaggi
Nei Paesi dell’area Sub Sahariana le cause di malnutrizione nel […] Diama 1,2,3. Crescere sani nel nord e nel sud del ...