
La sala d’attesa all’interno di un poliambulatorio medico potrebbe essere la sede per parlare di salute e soprattutto per sensibilizzare sulla prevenzione.
Con interventi specificamente strutturati è forse possibile identificare quanti, tra coloro che sono in attesa di visita medica, hanno conoscenze in specifici ambiti e quanti invece vorrebbero saperne di più.
Sono questi gli obiettivi che si pone il Progetto, avendo come target la popolazione immigrata.
Documenti
Partner e Sedi del Progetto
ASL Città di Torino Ambulatorio MISA (Migrazione e Salute).
Ospedale Amedeo di Savoia, Torino
SERMIG
Via Andreis 18/44A, 10152 Torino
Durata del progetto
2019
Coordinatore
Referente progetto
Come sostenere
Collaborazione negli interventi di formazione
Contributo economico a sostegno dell’iniziativa
Maggiori informazioni
E-mail: info@aspiconlus.it
Cell: 334 3898714