Recentemente abbiamo ricevuto le pagelle del primo quadrimestre delle ragazze aiutate da ASPIC. In generale dimostrano un buon profitto con qualche eccezione nella materia “Lingua Francese” in cui si osservano delle insufficienze. Anche se il francese è la lingua ufficiale del paese, molti abitanti, specialmente nelle classi più povere, conoscono solo i dialetti locali, in questo caso, il “More”. Poiché la scuola professionale di taglio e cucito è riconosciuta dallo stato, le lezioni devono essere tenute nella lingua ufficiale ed è obbligatorio l’insegnamento del francese. Nelle altre discipline il rendimento è senz’altro migliore e tutte dimostrano buona volontà nell’apprendimento anche come forma di ringraziamento nei confronti dei donatori.
Sotto possiamo vedere le immagini che ci ha inviato Suor Luigina Cervino, nostra referente nel sito. Mostrano alcuni degli abiti che le ragazze preparano per sé ovvero da mettere in vendita tra parenti, conoscenti e terzi, per ottenere un minimo di riconoscimento economico.









L’intervento di ASPIC presso la Scuola é iniziato nel mese di settembre 2024 con la “sponsorizzazione “ di 4 ragazze frequentanti la scuola di cucito del centro La Nativité. Questo è il progetto più recente avviato da ASPIC in Burkina Faso. Le prime attività, in cooperazione con le Suore della Congregazione del Santo Natale di Torino erano iniziate nel 2015.
Riferimenti
Presentazione del progetto
“Fili che uniscono le ragazze di Koudougou a Torino“